Gli scienziati cinesi hanno offerto un nuovo consiglio a coloro che cercano di perdere peso: non è necessario saltare la cena, è sufficiente ridurre l’apporto calorico giornaliero. Lo studio pubblicato oggi sul New England Journal of Medicine ha mostrato che tra i pazienti con obesità, un regime alimentare con limitazioni temporali non è più vantaggioso ai fini della perdita di peso corporeo rispetto alla riduzione dell’apporto calorico quotidiano.
Digiuno intermittente: risultati poco chiari
Oggi le diete basate sulle limitazioni temporali dell’alimentazione come il digiuno intermittente sono uno degli approcci più diffusi per perdere peso, ma l’efficacia a lungo termine di questi metodi non è ancora chiara.
